Attenzione al Maghreb. Rischi e opportunità per l’Italia
Il Maghreb è l’area dell’Africa nord-occidentale divisa tra Marocco, Algeria e Tunisia. Si tratta di una regione di grande valore strategico, derivante dalla sua posizione a cavallo tra Europa e Sahel, tra Atlantico e Mediterraneo. Le relazioni tra gli Stati maghrebini sono tali da limitare processi di integrazione politica ed economica, che porterebbero loro grandi benefici. Ne è testimonianza l’Unione per il Maghreb Arabo, comprendente anche la Libia e la Mauritania, incapace di promuovere effettive dinamiche di avvicinamento. Tale frammentazione non significa che la regione sia priva di interesse per il nostro Paese. L’Italia deve però dotarsi di una politica chiara e lungimirante verso il Maghreb, magari cooperando con i partner europei, per cogliere le opportunità e raccogliere le sfide poste da un’area a poche miglia nautiche dalle coste siciliane.