Il ruolo delle nuove tecnologie digitali e delle energie pulite nel contenimento delle emissioni dei porti italiani
I porti italiani stanno mutando pelle, adeguandosi progressivamente alle esigenze imposte dalla salvaguardia dell’ambiente, tema ormai imprescindibile. Oggi si parla di Cold Ironing, di GNL, idrogeno ed altre fonti non fossili, a cui vengono affidate le speranze di concreto contenimento delle emissioni nell’atmosfera. Ma, parallelamente, un ulteriore contenimento delle emissioni può essere conseguito da un importante progresso nell’uso delle tecnologie informatiche e digitali, che grazie ad una ottimizzazione e celerizzazione dei processi forniscono un importante contributo alle efficienze energetica degli scali italiani. I porti siciliani ambiscono al raggiungimento dell’obiettivo emissioni zero, anche se in un orizzonte temporale che al momento può solo essere ipotizzato ma difficilmente fissato con precisione.