I flussi marittimi dei cereali
Le rotte marittime assicurano l’approvvigionamento alimentare su scala globale, tenuto conto che 2/3 circa delle merci agricole viaggia per mare, e copre rotte oceaniche. Da qui ne discende la necessità di analizzare i flussi marittimi non solo sotto la specie della scienza della navigazione, ma bensì sotto il più ampio orizzonte della ricerca geopolitica. Indubbiamente il mercato cerealicolo, che costituisce probabilmente la principale fonte di alimentazione, subisce attualmente le conseguenze della guerra in Ucraina, con un immediato impatto sulle catene logistiche ed i trasporti, con la necessità di trasferire i flussi su altre rotte ancora in parte da strutturare.